Menu

Risarcimento danni

L’Avv. Giuseppe De Cristofaro si occupa da sempre della gestione delle pratiche di sinistri stradali, dalla preliminare fase stragiudiziale a quella giudiziale, garantendo la tutela del Cliente a 360° attraverso l'ottenimento del giusto risarcimento.

L’Avv. Giuseppe De Cristofaro vanta, infatti, una ricca esperienza nell'ambito delle azioni volte all'ottenimento del risarcimento di tutti i danni patiti in conseguenza di sinistri stradali non mancando, altresì, di assistere i famigliari che hanno perduto il proprio congiunto.

L’Avv. Giuseppe De Cristofaro ha, inoltre, radicato una concreta specializzazione al fine di garantire il risarcimento dei danni in favore delle imprese, delle ditte individuali e delle società commerciali che, a seguito dell'assenza dal posto di lavoro del proprio dipendente in conseguenza del verificarsi dell'evento dannoso, hanno dovuto comunque continuare ad erogare lo stipendio mensile.

L’Avv. Giuseppe De Cristofaro si occupa con successo anche di casi relativi alla responsabilità professionale ed, in particolar modo, a quella medica, assistendo la propria Clientela rimasta vittima della malasanità.

News dello studio

mar12

12/03/2022

Alunno risarcito dalla Scuola

La Corte di Appello di Napoli, Sez. IV, con sentenza n. 2575 depositata il 27/06/2016 ha statuito che in tema di danno all’allievo, ove l’amministrazione scolastica non abbia impedito il

mar7

07/03/2022

L'appaltatore è responsabile per le istruzioni ricevute dal committente

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1585 del 28 gennaio 2015, ha stabilito che l'appaltatore, dovendo assolvere al proprio dovere di osservare i criteri generali della tecnica relativi

mar1

01/03/2022

Sfratto: il locatore può chiedere il risarcimento del danno al conduttore

Con la sentenza n. 2865 del 13 febbraio 2015 la Corte di Cassazione ha riconosciuto per il locatore, che abbia chiesto ed ottenuto la risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento

News Giuridiche

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,